
Francesco: suor Luisa Dell’Orto, una vita donata fino al martirio
Al termine della preghiera mariana dell’Angelus, il Papa ricorda la piccola sorella del Vangelo uccisa ieri ad Haiti e prega per i bambini del Paese centramericano
Al termine della preghiera mariana dell’Angelus, il Papa ricorda la piccola sorella del Vangelo uccisa ieri ad Haiti e prega per i bambini del Paese centramericano
L’Ecuador e l’Ucraina sono i Paesi che Francesco ricorda a conclusione della preghiera mariana dell’Angelus. Il primo segnato dalle tensioni sociali che hanno portato a disordini e violenze; il secondo dove proseguono i bombardamenti
È di quattro vittime e 90 feriti il bilancio di dodici giorni di sciopero e di manifestazioni animate dalla Confederazione indigena. Giovedì l’assalto al parlamento nazionale respinto dalla polizia. Lucia Capuzzi: diseguaglianze acuite dalla pandemia hanno scatenato una protesta che può diventare “continentale”. La Chiesa cerca di mediare per portare le parti al dialogo
Aiuto alla Chiesa che soffre rende noto l’assassinio di padre Vitus Borogo, cappellano della comunità cattolica del Politecnico statale di Kaduna, assassinato nel Paese africano
Quasi il 30% delle persone che lavorano in agricoltura in Italia sono migranti e rifugiati, secondo la Coldiretti. Se la maggior parte di loro è costituita da braccianti agricoli, si parla anche di 17.000 stranieri che possiedono aziende agricole in Italia.
Venerdì un gruppo di migranti ha cercato di prendere d’assalto il confine che separa l’enclave spagnola di Melilla dal Marocco. Le autorità marocchine avrebbero arrestato un migliaio di africani sub-sahariani per l’incidente, che ha provocato decine di feriti.
Martedì 7 giugno 2022, Monsignor Giovanni Roncari ha ordinato sacerdote Augustin Dovi AKPO, religioso assunzionista.
È una frase della Bibbia, tratta dal Libro del Siracide. Il Papa l’ha ricordata in un Angelus e oggi appare sempre più attuale di fronte alle parole di odio che si sentono e dinanzi ai rischi di un allargamento della guerra in Ucraina. Con l’odio anche l’indifferenza mette in pericolo l’umanità: sono tante le vittime delle guerre dimenticate nel mondo
Un nuovo centro permanente per migranti sta per essere aperto nella città italiana di Ventimiglia, vicino al confine con la Francia. Nelle ultime settimane circa 90 persone sono arrivate nella città ogni giorno, nella speranza di raggiungere il territorio francese.
Se volete essere sempre informati sulla nostra pagina, potete registrarvi per ricevere le nuove pubblicazioni.
© Congregazione Agostiniani dell’Assunzione ® Creato con GeneratePress e ElementorPro